La Cestistica Pescia sbanca il campo dei Lions Montemurlo con una vittoria sofferta e spettacolare, ottenendo così la seconda posizione in solitaria in classifica. La squadra di Giuntoli e Pellegrini, supportata da un numeroso e caloroso pubblico rossoverde, ha mostrato grande carattere e determinazione, riuscendo a contenere e superare una delle formazioni più temute del campionato con il punteggio di 68 a 73.
Finisce con con il punteggio finale di 68 a 73 un match che inizia con un ritmo contratto: le due squadre non riescono a sbloccare il punteggio nei primi minuti di gioco. A rompere il ghiaccio ci pensa Ghera che, con una tripla, apre le danze per Pescia. Montemurlo risponde con Lanari, che realizza 8 punti in rapida successione e tiene i suoi in scia, ma sono i rossoverdi a chiudere il primo quarto in vantaggio per 15-18.
Nel secondo periodo, i ragazzi di Pescia approfittano di un calo difensivo dei Lions, infilando tre triple consecutive che li portano sul +8. Tuttavia, Montemurlo non si lascia abbattere e, grazie a un buon recupero difensivo, riesce a rientrare. All’intervallo, la squadra di casa è avanti di 5 lunghezze, con il punteggio fissato sul 40-35.
Nel terzo quarto, Montemurlo sembra prendere il controllo, con una tripla che li porta a +8, ma Pescia non demorde e, con un’ottima reazione, rientra in partita. Nonostante un altro canestro da tre di Vannoni, che permette ai Lions di allungare ancora a +4, i rossoverdi rimangono in scia, pronti a riprendersi il comando.
L'ultimo quarto è da brividi: Montemurlo prova ancora a scappare, arrivando a +8, ma Pescia, sostenuta da un'incredibile grinta, non si arrende. Con una serie perfetta di tiri liberi (5/5) e rimbalzi offensivi cruciali, i ragazzi di Giuntoli e Pellegrini riescono a rimontare e, negli ultimi due minuti, sorpassano gli avversari, mantenendo il vantaggio fino al fischio finale.
Questa vittoria non solo regala due punti fondamentali in chiave playoff, ma conferma le qualità di una squadra che ha dimostrato di poter competere per la parte alta della classifica. Cuore, determinazione e intelligenza tattica sono stati gli ingredienti del successo, con ogni giocatore che ha contribuito a costruire il gioco e a imporre gli strappi decisivi.
L’unica nota negativa della serata è lo stiramento muscolare subito da Lulli, rientrato da poco, al quale vanno gli auguri di una pronta guarigione.
Parziali: 15-18; 40-35; 56-52; 68-73
Tabellino: Ulivieri 2, Ghera 20, Bigi, Rosi (ne), Gamba 7, Bini 4, Taylor 7, Pinzani 4, Niccolai 7, Lulli 5, Ciervo 7, Sodini 10
Comments